top of page
Cerca
  • Sergio Amati

Campus Party - Una piattaforma mondiale per l'Open Innovation

L’open innovation è in sintesi il modo in cui le aziende ricercano idee e soluzioni innovative al di fuori del proprio perimetro, costruendo diversi tipi di relazioni con startup, università, centri di ricerca, fornitori, collaboratori o altri soggetti esterni.


"Fare open innovation" è diventato il mantra delle aziende negli ultimi anni: il passaggio da un modello di innovazione "chiuso" a un modello "aperto", dove creare insieme ai diversi stakeholder nuovi modelli di business sostenibili.


Mentre i benefici dell'open innovation sono stati ampiamente definiti, i meccanismi attraverso cui le aziende possono diventare "open innovators" di successo non sono ancora stati compresi a fondo. La ricerca si sta sempre più focalizzando sull'identificazione di framework per comprendere in modo più sistematico l'innovazione aperta.


La necessità di fare open innovation, ormai imprescindibile per le aziende, rende oggi Campus Party una piattaforma di innovazione aperta unica al mondo.


Campus Party (www.campus-party.org) nasce alla fine degli anni 90 come incontro spontaneo tra appassionati di tecnologia, uniti da un semplice desiderio di condivisione: "ci incontriamo, lavoriamo insieme, ci divertiamo e magari riusciamo a cambiare il mondo". All'inizio quasi inconsapevolmente e poi in modo sempre più sistematico, Campus Party è diventato il punto di riferimento per una community internazionale di milioni di giovani innovatori, animati dalla voglia di conoscere, conoscersi e lavorare insieme.

Le aziende partner di Campus Party hanno colto da tempo il potenziale di questa piattaforma di comunicazione e relazione. Migliaia di progetti sono stati sviluppati dalla community durante gli eventi, con generazione di valore concreto per le aziende.


Con oltre 70 edizioni in 4 continenti e un futuro che vedrà l'apertura a nuove geografie come gli Stati Uniti, il Canada e l'Asia, Campus Party è la rappresentazione tridimensionale di come l'open innovation dovrà essere:


- Internazionale - le aziende, anche quelle a dimensione nazionale, devono cercare idee innovative e modelli vincenti in tutto il mondo. Campus Party offre alle aziende l'opportunità di ricercare, sperimentare, testare le proprie idee su diversi mercati e su una community internazionale in continua evoluzione.


- Multicanale - L'open innovation è un processo che non si può limitare ai 5 giorni di un evento. La piattaforma online di Campus Party permette alle aziende di relazionarsi in modo diretto con milioni di innovatori in tutto il mondo, estendendo la durata dei programmi di open innovation per aumentarne l'efficacia.


- Dinamica - I programmi di trasformazione digitale obbligano le aziende a pensare oggi a come saranno tra 15 anni. Campus Party è una piattaforma dinamica, continuamente aggiornata con progetti, idee, framework, un patrimonio inestimabile per chi deve disegnare il futuro.


25 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page